Dopo esserci occupate delle Tendenze colori capelli estate 2022, e di come creare Make Up resistente e super glow, oggi, parleremo di un aspetto molto importante: la skincare, ovvero come curare, detergere ed idratare la nostra pelle affinché risulti sana e priva di imperfezioni.
Già da tempo, si parla della skincare coreana, ed il motivo è abbastanza semplice: le donne asiatiche, hanno una pelle praticamente perfetta, liscia e senza la minima traccia di brufoli o qualsiasi altra imperfezione che, inutile negarlo, rappresenta il sogno di ognuna di noi.
Le coreane, o comunque le donne asiatiche in generale, sono molto attente alla cura del proprio corpo, sostenendo che per essere belle fuori, occorre prima di tutto essere belle dentro, per tale ragione seguono un regime alimentare molto sano, accompagnato da tanta meditazione, oltre che l’utilizzo di prodotti contenenti ingredienti naturali come: estratti di bamboo, bava di lumaca, tea tree, centella asiatica ecc.
Scopriamo insieme quali sono gli step della skincare coreana:
Il primo step della skincare coreana, prevede l’utilizzo di un olio da applicare sulla pelle ancora asciutta che, attraverso un delicato massaggio eliminerà le prime impurità della pelle.
Adesso, è il momento di utilizzare un detergente (liquido o mousse), che, applicato sul viso bagnato eliminerà i residui di olio messi nel precedente step, oltre che i residui di Make Up.
Questi primi passaggi, rappresentano il fulcro della skincare coreana, e prende il nome di doppia detersione.
L’esfoliazione è molto importante, perché agendo in profondità, eliminerà le cellule morte dal nostro viso. Questo passaggio, non va eseguito ogni giorno, ma una o due volte a settimana.
Dopo la doppia detersione, la pelle sarà particolarmente secca, quindi è importante idratarla con un tonico, quelli coreani, sono conosciuti per essere tanto idratanti quanto delicati e nutrienti.
La cosmesi coreana ha lanciato sul mercato dei sieri dalla consistenza gelatinosa ricchi di principi attivi, come ad esempio la vitamina C.
Famose sono quelle in tessuto, in commercio ne esistono tante ed adatte per ogni tipo di pelle: secca, grassa o mista. Anche questo passaggio, così come lo scrub, non va effettuato ogni giorno, basta una o due volte a settimana.
Il contorno occhi, merita dei passaggi e un’attenzione particolare, questo perché la pelle in questa zona del viso è molto sottile, quindi più delicata, per tale ragione, la skincare coreana piuttosto che prodotti in crema, tende a prediligere i patch occhi contenenti ingredienti super preziosi come l’oro, la polvere di diamante ecc.
La crema viso, è il prodotto che idraterà ulteriormente la vostra pelle, ed inoltre farà da “sigillo” a tutti prodotti applicati precedentemente.
Uno dei più grandi secreti delle donne asiatiche, è quello di tenersi il più lontano possibile dai raggi solari, alla fine della skincare, applicano sempre una protezione solare.
Per non perdere i prossimi consigli, segui l'Accademia Talents Image and Fashion su Instagram.
Condividi l'articolo con i tuoi amici
VUOI DIVENTARE MODELLA/O?
SEI UNA/UN PROFESSIONISTA?
Inviaci ora i tuoi dati e le tue foto per iniziare a collaborare con noi.
Se hai altre richieste, scrivici a talents@talents.it.